Sapevi che il colore delle pareti hanno un effetto curativo sulle nostre emozioni?
Oggi vi diamo alcuni suggerimenti per creare un clima di relax all’interno della vostra abitazione, inteso come angolo in cui rifugiarsi e respirare energie positive. I colori, infatti, hanno un potere curativo sulla nostra persona, con un notevole impatto a livello psicologico. Il colore può trasmettere visioni, emozioni mentali che a loro volta influenzano la nostra salute finisca innescando risposte utili al nostro corpo.
Partiamo dal luogo per eccellenza in cui riponiamo tutte le nostre aspettative quando siamo in cerca di relax: la camera da letto.
VERDE
Il verde è un colore rilassante e il suo eco naturale rimbomberà nella nostra camera da letto. Secondo la cromoterapia, il verde non stanca gli occhi durante l’osservazione, e permette di immergerci in un bosco magico accompagnato dai suoni della natura.
LAVANDA
Tra i colori che riusciranno a creare un clima di comfort nella nostra camera c’è anche il color lavanda, un mix perfetto tra energia e riflessione. Se da un lato il color lavanda si presenta come elegante e raffinato, dall’altro è anche un colore allegro che trasmette positività.
BLU
Se il verde del bosco non vi sembra una buona idea per la camera da letto, affidatevi al blu e alla sua tonalità per creare un ambiente rilassante. Dal blu intenso del mare all’azzurro delle onde sulla spiaggia, questo colore è un’ottima scelta per immaginare la brezza marina tra i due piani della camera da letto. Per le pareti, infatti, puoi sbizzarrirti: puoi decidere di tenere una parete per le tonalità più scure del blu e continuare ad utilizzare tonalità più chiare creando una gradazione di colori o se invece preferiamo il colore unico classico, è meglio scegliere una tonalità più chiara ma comunque vivace.
BEIGE
Per chi non vuole correre rischi, i colori neutri e primitivi sono la scelta giusta perché possono garantire il giusto relax senza eccedere nell’originalità. In questo caso, il beige fa per noi: non troppo luminoso, caldo e familiare. Una camera da letto con varie tonalità di beige è sempre una scelta di successo.
IL ROSSO
(non ve lo aspettavate, eh?)
L’esatto opposto del beige, che è neutro, è il rosso. In effetti, a causa della sua tonalità allegra e frizzante, il rosso ha poco a che fare con la tranquillità. Tuttavia, se usato con saggezza e in proporzione alle dimensioni della stanza, anche il rosso può essere una buona scelta per la camera da letto. Ad esempio, combinando il rosso e il bianco si creerà un contrasto tra questi due colori che andranno a creare un ambiente rilassante. Si potrà usare anche la luce naturale e artificiale per ammorbidire questo colore o, altrimenti, potremo scegliere di acquistare solo alcuni articoli che ricorderanno il rosso, per dare quel tocco di vivacità alla nostra camera.
Attenzione, dunque, a non abusarne.
Leave A Comment