Vi abbiamo parlato delle tendenze che hanno influito maggiormente quest’anno ma, come sappiamo, il mondo dell’Interior Design, come quello della moda, è in continua evoluzione. Scopriamo insieme, quindi, quali sono le tendenze di questo settembre 2021.
Stile minimal o retro?
E’ una bella sfida, lo sappiamo. Proprio per questo #minimal e #vintage si combattono il primo posto tra le tendenze di questo settembre 2021 che se da un lato vuole ripristinare ordine e rigore in vista del nuovo anno lavorativo, dall’altro non vuol rinunciare all’allegria e al caos della stagione estiva.
Ma quali sono le caratteristiche dei due stili? Andiamo a vederli più da vicino.
Stile retro ↓
Un po’ eclettico, un po’ caotico, lo stile retro o si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo.
Protagonisti indiscussi di questo stile sono i colori vivaci (se non si era notato!), elementi d’arredo dalle forme e i tessuti più disparati – che spesso presi singolarmente non c’entrano gli uni con gli altri (o almeno può sembrare) -, e pareti spesso realizzate con carta da parati o elementi in resina o altri materiali dalle forme geometriche.
Vi ricordate il nostro articolo su Treska Cibo & Convivio?
Ne è un chiaro esempio!
Nell’arredare un interno in perfetto stile retro giocano un ruolo fondamentale tessuti e oggettistica. Basti pensare al velluto e alla capacità che ha di donare un’aria anni 50′ alla nostra casa.
Per i colori, inutile dirvi che per noi di Climart Architectural resta imbattibile Sikkens. La sua gamma di vernici è sempre riuscita a soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti (retro e non).
NB: sapevate che producono un tipo di vernice “lavabile” e, dunque, a prova di bambino?
Stile minimal ↓
Essenzialità e praticità sono le parole chiave dello stile minimal.
Colori chiari che non appesantiscano l’ambiente ma che anzi, laddove possibile, lo rendano più luminoso (la luce naturale è uno degli elementi principali di questa tendenza!).
Linee e forme giocano un ruolo fondamentale, dando importanza dunque all’elemento architettonico in se.
Vetro e metallo sono i materiali che ritroviamo maggiormente all’interno di questi ambienti che, quasi sempre, includono pavimenti in cemento, in resina o in…Gres Porcennalato! (occhio al sistema di posa senza colla di Lea Ceramiche di cui vi abbiamo parlato qui).
Verde menta o blu navy?
Dopo il successo del 2020 il blu resta tra i colori più gettonati grazie alla sua capacità di conferire eleganza e relax agli ambienti.
Effetto non opposto, ma quasi, il suo competitor “verde menta” – richiamo alla natura – che si propone come una tonalità vibrante, vivace e briosa per le nostre abitazioni.
Leave A Comment