La 2ª fase della storia di Climart ha inizio quando, nella prima metà degli anni Novanta, Salvatore Fernandez punta con grande interesse ad una realtà e ad un mondo che fino a quel momento aveva ancora considerato soltanto parzialmente: il commercio di impianti di termo idraulica.
1995 | Salvatore Fernandez diventa socio al 50% di una piccola azienda chiamata Climart
Salvatore Fernandez, motivato dagli ottimi risultati ottenuti con la Siciltermica (vai alla 1ª fase della nostra storia per saperne di più), vuole continuare ad investire. Il suo consulente gli parla di una società, chiamata Climart, che si trova in viale Croce Rossa e si occupa principalmente di commercio al dettaglio. Appartiene ad un suo amico, tale geometra Marabello, e ad un altro geometra, che di cognome fa Martorana. Quest’ultimo, però, sta per lasciare la società. Fernandez, così, suggerito e incitato dal suo consulente, decide di prendere il posto del geometra Martorana e di entrare in Climart al 50% insieme a Marabello.
Giugno 1996 | Salvatore Fernandez rileva l’intera Climart e crea la “Fernandez Rappresentanze”
A causa di una serie di controversie e di divergenze, i due soci decidono di andare avanti proseguendo su strade diverse. Il geometra Marabello si tira fuori dalla società, mentre Fernandez opta per il rilevamento dell’intera Climart.
Da questo momento, ha inizio l’attività di distribuzione e di vendita di prodotti di termo idraulica così come si sviluppa ancora oggi all’interno della nostra azienda. Grazie alla sua abilità, alla sua iniziativa, alle sue notevoli capacità imprenditoriali e alla disponibilità di capitali provenienti da un’ottima gestione della Siciltermica, Salvatore Fernandez risana l’azienda e recupera stima, credibilità e fiducia da parte di fornitori e clienti. Nonostante il periodo di crisi economica, allarga il proprio business abbracciando anche il settore del commercio all’ingrosso.
La sua esperienza nel settore, lunga ormai 25 anni, gli consente di pianificare ogni mossa curando ogni minimo dettaglio. Nasce, così, la prima rete di venditori della Climart e, insieme a questa, viene ideato un efficace sistema di consegna delle merci. Più in generale, vengono creati una serie di servizi che in quel periodo poche aziende erano in grado di offrire.

Salvatore Fernandez.
Nello stesso momento, nasce anche La “Fernandez Rappresentanze” che si occupava (e si occupa ancora oggi) dell’acquisizione dei mandati delle varie aziende con cui Climart si relaziona. L’attività della “Fernandez Rappresentanze” iniziò con York International (condizionatori), Fer (caldaie) e Afinox (canne fumarie).
Fine 1997 | La Climart acquisisce il mandato d’agenzia Vaillant e Salvatore Fernandez realizza il suo sogno
Vendere i prodotti Vaillant, marchio di prestigio ed eccellenza nel settore delle caldaie, è sempre stato un pallino di Salvatore Fernandez. Quando, ancora da ragazzino, lavorava da apprendista bruciatorista (vai alla 1ª fase della nostra storia per saperne di più) presso la ditta del sig. Graziano, osservava spesso il rappresentante dell’azienda tedesca per la Sicilia Occidentale, che si trovava all’interno di un ufficio in via Duca della Verdura. Aveva una targa dorata, sulla quale era inciso il suo nome: “Ingegnere Cartìa – Rappresentante Vaillant”. Ecco, Salvatore Fernandez vuole diventare proprio come quell’ingegnere.
Nel marzo del 1996, in un convegno a Milano in cui si trovava insieme al figlio Giuseppe, Salvatore Fernandez passeggia accanto al Padiglione della Vaillant, all’interno del quale si trova il Direttore Commerciale. Incitato dal figlio, Salvatore si ferma e inizia a discutere proprio con il Direttore.
Dopo qualche settimana, i due si sentono al telefono: a Salvatore Fernandez viene comunicato che, a breve, sarebbe venuto a fargli visita il sig. De Nicola, manager di Vaillant. I due avrebbero discusso di un’eventuale collaborazione professionale. De Nicola e Fernandez s’incontrano qualche mese dopo a Palermo, allo storico bar Roney in via Libertà.
Trascorsi circa 15 giorni, Fernandez riceve una telefonata dal Direttore Commerciale di Vaillant che lo invita a Milano per un ulteriore confronto. Nel capoluogo lombardo, di fronte ai vertici dell’azienda – tra cui anche il dott. Bontempi, l’Amministratore Delegato – , Fernandez promette di raddoppiare i fatturati di Vaillant della Sicilia occidentale, affermando che se questo non fosse accaduto, avrebbe rinunciato a qualsiasi provvigione.
Salvatore Fernandez è determinato e sicuro di sè; ma soprattutto risulta essere assai convincente. Adesso non gli resta che presentare le dimissioni da agente Fer e attendere altri sei mesi. Trascorso questo breve lasso di tempo, diventa ufficialmente agente Vaillant.
Quel sogno di “diventare come l’ingegnere Cartìa”, finalmente, si avvera.

Salvatore Fernandez insieme alla moglie Anna Napolitano, al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e alla mascotte di Vaillant.
L’acquisizione del mandato d’agenzia Vaillant – avvenuto inizialmente soltanto per la Sicilia occidentale e poi, dal 2006, per l’intera regione – rappresenta la grande svolta commerciale della Climart.
La prima pubblicità Vaillant
Acquisito il mandato d’agenzia Vaillant, la Climart di Salvatore Fernandez inizia a puntare forte sulla pubblicità. In quella di maggiore impatto, veicolata su parecchi autobus e attraverso diverse affissioni, viene offerta una caldaia (50 elementi e crono termostato in omaggio) a 990.000 lire. È un prezzo bassissimo, che soltanto la Climart ha la capacità e la forza di proporre.

1997 | La pubblicità della Climart è anche sugli autobus.
Si rompono gli equilibri del mercato. I grossisti e i principali competitor dell’azienda di Salvatore Fernandez vengono presi in contropiede e restano inermi. È proprio in questo momento che la Climart spicca il volo, triplicando nel 1997 il fatturato della Vaillant.
Dei benefici di questo nuovo scenario ne approfitta anche la Siciltermica che, da questo momento, ha la possibilità di acquistare tutti i materiali direttamente dalla Climart. In questo senso, contestualmente alla pubblicità della caldaia Vaillant a 990.000 lire, la Siciltermica offre l’installazione dell’impianto di riscaldamento in sole 48 ore. “48 ore chiavi in mano” è, appunto, il messaggio che si legge un po’ dappertutto.
Settembre 1998 | Apertura dello showroom in via Libertà
Nel settembre del 1998, Salvatore Fernandez inaugura un elegante punto vendita nella centralissima via Libertà. Si tratta di un atelier dedicato interamente alla vendita al dettaglio di prodotti per il comfort domestico: condizionamento, riscaldamento e idromassaggio. All’inaugurazione, alla quale parteciparono molte persone, sono presenti anche dei simpatici musicisti!
1998 | Apertura del punto vendita in via Oreto
Sulla scia del successo dell’atelier di via Libertà, Salvatore Fernandez apre un ulteriore punto vendita. Questa volta, in via Oreto.
1998 | Pubblicità sull’Elenco Telefonico e sulle Pagine Gialle
Nel 1998, Elenco telefonico e Pagine Gialle vengono sigillati e recapitati insieme, in un’unica soluzione. La Climart decide di sponsorizzare il blister e di inserire, al suo interno, un piccolo inserto promozionale. Si tratta di un leaflet a sei facciate grazie al quale la Climart entra nelle case di 300.000 famiglie siciliane. Un gran colpo! E anche un grande investimento.
Novembre 1999 | Inaugurazione della sede Climart di via Nicolò Mineo
Il grande successo dei punti vendita di via Libertà e via Oreto, unito all’importante acquisizione del mandato d’agenzia Vaillant, induce Salvatore Fernandez ad investire ancora di più su Climart. Nel novembre del 1999, decide così di aprire una nuovo punto vendita, questa volta molto più grande e funzionale. Si tratta dell’attuale sede di Palermo della Climart, che si trova in via Nicolò Mineo n°9.

La sede della Climart a Palermo in via Nicolò Mineo n°9
La nuova sede fu progettata e realizzata dall’architetto Colajanni con l’aiuto del sempre presente Salvatore Fernandez e di tutto lo staff della Climart. Ai tempi, si trattava davvero di una struttura innovativa e all’avanguardia, della quale, in precedenza, esisteva soltanto lo “scheletro”. La nuova sede fu inaugurata con una bellissima festa che portò tanta fortuna all’azienda e alla quale, tra i tanti invitati, entusiasti, parteciparono anche Leoluca Orlando (sindaco di Palermo), la dott.ssa Rita Borsellino, Pippo Ferrante (assessore all’Annona) e Manlio Mele (sindaco di Terrasini).
1998 – 2003 | Climart e la Fiera del Mediterraneo
Le esposizioni della Climart all’interno dei grandi padiglioni 5b e 20 della Fiera del Mediterraneo rappresentano, per l’azienda, una importante possibilità di mostrarsi al numeroso pubblico dei privati. Le esposizioni avvengono all’interno di un ambiente elegante, accogliente e curato nei minimi dettagli. Alle donne che entrano nei padiglioni, ad esempio, vengono offerte delle rose. Il pubblico viene accolto da balli, danza del ventre e spettacoli di cabaret. Chi acquista un prodotto, inoltre, viene omaggiato di un completino da calcio, di una bicicletta, di una vespa o addirittura di un viaggio.

Salvatore Fernandez insieme alla moglie Anna Napolitano e al sindaco di Palermo Leoluca Orlando durante l’inaugurazione dell’esposizione della Climart al padiglione 5b della Fiera del Mediterraneo.
Uno dei grandi successi della Climart alla Fiera del Mediterraneo è l’esposizione di un vero e proprio impianto di riscaldamento, già installato e funzionante. Insieme all’impianto, viene anche aggiunto un piccolo lavabo con un rubinetto. Tutto ciò permette alla Climart di mostrare dal vivo, al grande pubblico della Fiera, il meccanismo innovativo attraverso cui funzionano le nuove caldaie della Vaillant. Basta aprire il rubinetto, fare scorrere un filo di acqua calda e la caldaia, immediatamente, si accende. Ciò rappresenta uno strepitoso passo in avanti rispetto alle vecchie caldaie dei principali competitor che, per funzionare correttamente, necessitano il raggiungimento di una pressione dell’acqua piuttosto elevata.
Quella di Salvatore Fernandez è l’unica azienda a mostrare in Fiera uno spettacolo di questo tipo. Neanche a dirlo, è un successone. La Climart, così, continua a crescere, anche grazie a vari accordi raggiunti e stipulati con i tanti rivenditori della Sicilia occidentale.
È il periodo, questo dei primi anni del 2000, in cui si decide di puntare molto sulla pubblicità e sulla comunicazione, investendo cifre notevoli. La Fiera del Mediterraneo – che nel periodo tra maggio e giugno diventa uno dei luoghi più affollati di Palermo – rappresenta, in questo senso, il posto ideale dove promuovere il brand della Climart: un brand che, attraverso questa strategia, guadagna ogni giorno di più in visibilità, fiducia e credibilità.
Gli investimenti in pubblicità della Climart non si limitano soltanto alla presenza in Fiera, ma si concentrano anche sulla promozione del brand attraverso la cartellonistica, sugli autobus, nelle radio, all’interno delle pagine del Giornale di Sicilia e al cinema, durante gli intervalli dei film. L’azienda, in questo modo, continua a crescere anno dopo anno.
2006 | La Climart diventa agenzia Vaillant per tutta la Sicilia e apre una sede a Catania
Ottenuta da Vaillant la facoltà di operare anche nella parte orientale della Sicilia, la Climart decide di aprire una nuova sede a Catania. All’inizio, le sedi sono addirittura due: un ufficio di rappresentanza e un grande deposito/magazzino di circa 800 metri quadrati per la distribuzione e la vendita.
Rispetto al precedente agente Vaillant per la Sicilia, la Climart riesce a trattare con l’azienda tedesca fino ad ottenere sconti, agevolazioni e, di conseguenza, la possibilità di vendere a prezzi davvero convenienti. Questa capacità dell’azienda inizia ad essere molto apprezzata da parte dei grossisti e degli installatori della Sicilia orientale (e anche della Calabria) che cominciano ad acquistare materiale da Salvatore Fernandez.
La Climart, in poche parole, fornisce adesso a tutti i rivenditori dell’isola i prodotti Vaillant, che riscuotono un successo senza pari. L’azienda registra enormi e sorprendenti numeri di fatturato, oltre ad acquisire un nuovo e sempre più numeroso portfolio clienti. È una vendita di successo e non ci sono davvero rivali. Si apre dunque un nuovo capitolo, che vede Climart come azienda leader di Palermo e della Sicilia nel settore della termo idraulica.
Chiusura della sede di Catania
Adesso che i rapporti tra Climart e il mercato della Sicilia orientale si sono stabilizzati, per l’azienda di Salvatore Fernandez non esiste più la reale necessità di tenere aperta la sede di Catania. Così, di comune accordo con Vaillant, il punto vendita verrà chiuso cinque anni dopo e tutta la logistica spostata sulla sede di Palermo, dalla quale, ad oggi, parte quasi un camion al giorno per le consegne in tutta la Sicilia (e anche in Calabria).
2007/2008 | Il boom: vendita di 23.000 pezzi Vaillant tra caldaie, condizionatori e scaldabagni a gas
A quello delle caldaie, si aggiunge anche il business del condizionamento. Di comune accordo con l’Amministratore Delegato di Vaillant, che si fida ciecamente di Salvatore Fernandez, la Climart inizia a commercializzare e vendere anche i condizionatori, ormai presenti quasi in ogni abitazione. Il primo anno vengono venduti 5.000 pezzi. Il secondo 13.000. La Climart, adesso, rappresenta il 54% delle vendite di condizionatori Vaillant a livello nazionale. Un successo senza pari sia per l’azienda di Palermo che per tutta la Sicilia.